Tecnologia innovativa nella prefabbricazione di tunnel
con lastre Alveolari
Il tunnel "Calamaro" di Milano, vincitore del premio internazionale sulla prefabbricazione
Il progetto qui presentato, 1° premio al T.T. Award 2017, costituisce un innovativo esempio di applicazione e impiego di lastre alveolari congiuntamente a particolari archi prefabbricati, progettati e prodotti negli stabilimenti del Gruppo Centro Nord SpA, per realizzare la struttura a volta interamente prefabbricata dell’ingresso dell’autostrada A4 a Milano Fiera-City, detta “Calamaro” per la sua forma caratteristica...
>> Continua a leggere...
IL FONDO SOCIALE EUROPEO NEL VENETO
Formazione finanziata con la Regione Veneto ed il Fondo Sociale Europeo
Gruppo Centro Nord spa ha realizzato un percorso formativo finanziato grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo (FSE), in sinergia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), nell'ambito del POR 2007-2013...
>> Continua a leggere...
MARICA DELLA BELLA, DIEGO CIAN, ARTURO MARCONI - Gruppo Centro Nord
Progetto Portello: copertura imbocco di via Gattamelata a Milano detta «Calamaro»
Nell'ambito dell'accordo di programma Progetto Portello, opera che consiste nella realizzazione di circa 1 km di galleria che permette la circolazione in sotterraneo dalla Fiera Milano City fino alla viabilità di collegamento all'autostrada Milano-Laghi, la copertura dell'imbocco da Via Gattamelata è costituita da una volta di diametro interno 14 m che si racchiude su una platea continua di fondo tramite muri laterali di altezza 5,50 m...
>> Continua a leggere...
MARICA DELLA BELLA - Gruppo Centro Nord SPA Cerano (NO), ALESSANDRO PALERMO - Politecnico di Milano
Verifica della capacità resistente al taglio di solai alveolari
La produzione di solai alveolari nella prefabbricazione ha un ruolo di primaria importanza coprendo circa il 10% dell'intero mercato italiano di solai e il 20% del mercato dei solai prefabbricati. L'impiego di tali elementi strutturali come orizzontamenti è molto diversificato: si passa dall'utilizzo per elementi di copertura in edifici industriali, a solai per edifici residenziali, commerciali, scuole, parcheggi, etc...
>> Continua a leggere...
Campagna sperimentale
Al fine di indagare in modo esaustivo il comportamento di tale soluzione strutturale anche sotto l'effetto di carichi ripetuti è stata effettuata una prova sperimentale presso il Laboratorio "Franco Levi" del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica del Politecnico di Torino. Il lavoro di ricerca è stato presentato all'ultimo Congresso CTE.
>> Continua a leggere...
>> Vai all'articolo su Edilportale
Sabato 23 Domenica 24 Maggio 2009
EVENTO: visita tecnica altra sede Regione Lombardia
Un panel di aziende leader nei loro settori produttivi propongono ai professionisti della progettazione e ai tecnici delle costruzioni un'opportunità davvero unica: la possibilità di visitare e conoscere quello che si può considerare il più importante cantiere attivo in Italia.
Continua a leggere...